(IN AGGIORNAMENTO)

VENERDI’ 20 GIUGNO

ore 19.00
Apertura Stand gastronomici
Apertura laboratori per bambini
Apertura Area Giochi di una volta

ore 20.45
Sfilata dei Sei rioni del Palio
Riconsegna dei Trofei e della Fascia da parte dei vincitori della XXV edizione del Palio dei Trampoli

ore 21.00
Mini staffetta dei bambini

ore 21.15
Staffetta dei Sei Rioni del Palio

ore 21.30
Concerto inaugurale della XXVI edizione del Palio dei Trampoli a cura dell’orchestra “Semi di note” dell’ISC Anna Frank
Saluti delle autorità

ore 21.45
Proiezione dei filmati
La bottega di Aurelio
I Borghi del Comune di Urbino
realizzati dagli Studenti del Liceo Artistico Scuola del Libro di Urbino

ore 22.00
Concerto live Tyrone Lucarini Band

ore 23.30
Musica e disco con DJ Wins

SABATO 21 GIUGNO

ore 10.00
Laboratorio di Intreccio con i maestri di Salicevivo

ore 17.00
Apertura laboratori, mercatini, botteghe degli Antichi Mestieri

ore 19.00
Inaugurazione VIII edizione Mani che intrecciano a cura dell’Associazione Salicevivo
Apertura Stand gastronomici
Apertura Area Giochi di una volta
Apertura laboratori per bambini

ore 20.30
Balli popolari a cura dell’Associazione di Beatrice Borghi
Concerto live Sunset Riders (1°parte)

ore 21.15
Sfilata dei Sei rioni del Palio accompagnati dai Musici del Gruppo Storico di Fermignano

ore 21.30
Gare di qualificazioni del Palio

ore 22.00
Concerto live Sunset Riders (2°parte)

ore 22.00
Proiezione dei filmati
La bottega di Aurelio
I Borghi del Comune di Urbino
realizzati dagli Studenti del Liceo Artistico Scuola del Libro di Urbino

ore 23.00
Disco DJ Mauro Gagliardini e Dalila Voice

DOMENICA 22 GIUGNO

alle ore 8.30-10.30
Iscrizioni Motoincontro

ore 10.00
Santa Messa e Benedizione del Gonfalone del Palio

ore 12.00
Apertura Stand gastronomici

ore 15.00
Laboratorio di Intreccio con i maestri di Salicevivo

ore 15.30
Arrampicata delle mura del Castello con i maestri della palestra The Flow arrampicata

ore 16.00
Apertura Area Giochi di una volta
Apertura laboratori, mercatini, botteghe degli Antichi Mestieri

ore 17.00
Incontro sul tema Schieti e Don Italo Mancini
Presenti studiosi e docenti dell’Università degli studi di Urbino

ore 18.00
Sfilata dei Sei rioni del Palio accompagnati dai Musici del Gruppo Storico di Fermignano

ore 18.30
Gare sui trampoli
cat. bambini 3-5 anni
cat. bambini 6-11 anni
Gare finali sui trampoli cat. adulti

ore 19.30
Premiazioni del Palio

ore 20.30
Balli di gruppo con Danilo

ore 22.00
Proiezione dei filmati
La bottega di Aurelio
I Borghi del Comune di Urbino
realizzati dagli Studenti del Liceo Artistico Scuola del Libro di Urbino

ore 23.00
Chiusura XXVI edizione del Palio

MOSTRE

I trampoli e l’uomo
Il sogno di Durer
Il gioco dei Trampoli e percorso UNESCO
a cura del Centro Socio culturale Don Italo Mancini

Il Cristo di Schieti a cura di Guido Edera
I borghi del Comune di Urbino a cura del Liceo artistico Scuola del Libro di Urbino

Italo Mancini (1925-2025)
Mostra fotografica in occasione del Centenario dalla nascita

INOLTRE

Cortei storici
Trampolieri in movimento
Artisti di strada
Giochi tradizionali
Antichi mestieri
Laboratori per la costruzione di Aquiloni in collaborazione con le Contrade di Urbino

Lascia un commento